DVI - Acronimo di Digital Video Interface (Interfaccia video digitale). Standard per la trasmissione digitale tra un computer e uno schermo video digitale.
E
ECC - Acronimo di Error Checking and Correction (Controllo e correzione degli errori). Tipo di memoria che include circuiti speciali adibiti alla verifica
dell'accuratezza dei dati sia in entrata che in uscita dalla memoria.
ECP -AcronimodiExtendedCapabilitiesPort(Portaconfunzionalitàavanzate).Connettorediporteparalleleprogettatoperconsentireunmigliore
trasferimento bidirezionale dei dati. Analogamente a EPP, ECP utilizza l'accesso diretto alla memoria per trasferire i dati, migliorando spesso le prestazioni.
editor di testo -Programmausatopercreareemodificarefilecontenentisolotesto.BlocconotediWindows,adesempio,èuneditorditesto.Glieditordi
testodisolitononsonodotatidifunzionidiritornoacapoautomaticoediformattazione,qualilasottolineatura,lamodificadeltipodicarattereecosìvia.
EIDE - Acronimo di Enhanced Integrated Device Electronics (Dispositivi elettronici integrati avanzati). Versione potenziata dell'interfaccia IDE per dischi rigidi e
unitàCD.
EMI - Acronimo di Electromagnetic Interference (Interferenza elettromagnetica). Interferenza elettrica causata da radiazioni elettromagnetiche.
ENERGY STAR®- Requisitispecificatidall'EnvironmentalProtectionAgencycheriduconoilconsumocomplessivodielettricità.
EPP - Acronimo di Enhanced Parallel Port (Porta parallela avanzata). Connettore di porte parallele progettato per consentire il trasferimento dati bidirezionale.
ESD -AcronimodiElectrostaticDischarge(Scaricaelettrostatica).Rapidaemissionedielettricitàstatica.Lescaricheelettrostatichepossonodanneggiarei
circuiti integrati del computer e delle apparecchiature di comunicazione.
ExpressCard - Scheda di I/O rimovibile conforme allo standard PCMCIA. I modem e gli adattatori di rete sono tipi comuni di schede ExpressCard. Queste
schedesupportanosialostandardPCIExpresschelostandardUSB2.0.
F
Fahrenheit -Scaladimisurazionedellatemperaturaincui32°èilpuntodicongelamentodell'acquae212°ilpuntodiebollizione.
FBD - Acronimo di Fully-BufferedDIMM(DIMMabuffercompleto).DIMMconchipDRAMDDR2eunbufferAMB(AdvancedMemoryBuffer)cherendepiùrapidele
comunicazioni tra i chip SDRAM DDR2 e il sistema.
FCC -AcronimodiFederalCommunicationsCommission.Autoritàstatunitenseresponsabiledell'applicazionedinormativesullecomunicazionichestabilisconoil
livello massimo consentito di radiazioni emesse da computer e altre apparecchiature elettroniche.
file Leggimi - File di testo forniti con il prodotto hardware o software. In genere i file Leggimi forniscono informazioni relative all'installazione e descrivono i
miglioramenti apportati al nuovo prodotto o le correzioni non ancora documentate.
formattazione -Processodipreparazionediun'unitàoundiscoperl'archiviazionedifile.Quandosiformattaundisco,leinformazioniinessocontenute
vengono eliminate in modo definitivo.
frequenza di aggiornamento - Frequenza di ricarica delle linee orizzontali dello schermo (a volte indicata anche come frequenza verticale)misuratainHz.
Superioreèlafrequenzadiaggiornamento,minorerisultalosfarfalliopercepibiledall'occhioumano.
FSB - Acronimo di Front Side Bus (Bus Front Side). Percorso dei dati e interfaccia fisica tra processore e RAM.
FTP - Acronimo di File Transfer Protocol (Protocollo di trasferimento dei file). Protocollo Internet standard usato per lo scambio di file tra computer connessi a
Internet.
G
G -Abbreviazionedigravità.Unitàdimisuradipesoeforza.
GB -Abbreviazionedigigabyte.Unitàdimisuradiarchiviazionedeidatiequivalentea1024MB(1.073.741.824byte),Quandoèusatoperindicarelacapacità
deidischirigidi,ilvalorespessovienearrotondatoa1.000.000.000byte.
GHz -Abbreviazionedigigahertz.UnitàdimisuradellafrequenzaequivalenteamillemilionidiHzoamilleMHz.Lavelocitàdeiprocessori,deibusedelle
interfacce dei computer viene spesso misurata in gigahertz.
GUI - Acronimo di Graphical User Interface (Interfaccia utente grafica). Software che interagisce con l'utente attraverso menu, finestre e icone. La maggior
partedeiprogrammieseguitineisistemioperativiWindowsèdotatadiinterfacciaGUI.
H
HTTP - Acronimo di Hypertext Transfer Protocol (Protocollo di trasferimento di ipertesto). Protocollo per lo scambio di file tra computer connessi a Internet.
Hyper-Threading - Hyper-ThreadingèunatecnologiaIntelcheconsentedimigliorareleprestazioniglobalidelcomputer,inquantopermetteaunprocessore
fisico di funzionare come due processori logici, rendendo possibile l'esecuzione simultanea di determinate operazioni.
Hz -Abbreviazionedihertz.Unitàdimisuradellafrequenzaequivalentea1ciclopersecondo.Neicomputerenelleapparecchiatureelettroniche,lafrequenza
viene spesso misurata in chilohertz (kHz), megahertz (MHz), gigahertz (GHz) o terahertz (THz).
Komentarze do niniejszej Instrukcji