Plug-and-Play -Capacitàdelcomputerdiconfigurareautomaticamenteleperiferiche.Ciògarantisceinstallazioneeconfigurazioneautomaticheecompatibilità
con l'hardware esistente se il BIOS, il sistema operativo e tutte le periferiche supportano Plug and Play.
POST - Acronimo di Power-On Self-Test (Verifica automatica all'accensione). Programmi di diagnostica caricati automaticamente dal BIOS che eseguono
verifiche di base sui principali componenti del computer, quali memoria, dischi rigidi e video. Se durante l'esecuzione del POST non viene rilevato alcun
problema, il computer continua l'avvio.
processore -Chipdelcomputercheinterpretaedesegueleistruzionideiprogrammi.IlprocessoreèanchedettoCPU,acronimodiCentralProcessingUnit
(Unitàcentraledielaborazione).
programma di configurazione del sistema -Utilitàconfunzionediinterfacciatraicomponentihardwaredelcomputereilsistemaoperativo.Ilprogrammadi
installazione di sistema consente di impostare le opzioni del BIOS selezionabili dall'utente, ad esempio la data e l'ora o la password di sistema. Non modificare
leimpostazionisenonsièperfettamenteconsapevolidell'effettoditaliimpostazionisulcomputer.
programma di installazione - Programma che consente di installare e configurare l'hardware e il software. Il programma setup.exe o install.exe viene fornito
con la maggior parte dei prodotti software per Windows. Il programma di installazioneèdiversodalprogramma di installazione di sistema.
protetto da scrittura -Attributodifileosupportochenonèpossibilemodificare.Siconsigliadiutilizzarelaprotezionedascritturaperevitarelamodificaola
distruzioneaccidentaledidati.Perproteggereundischettoda3,5pollicidascrittura,farescivolarelalinguettadiprotezionedascritturainposizioneaperta.
PS/2 - Acronimo di Personal System/2. Tipo di connettore per il collegamento di una tastiera, di un mouse o di un tastierino numerico compatibile con PS/2.
PXE - Acronimo di Pre-boot eXecution Environment (Ambiente di esecuzione prima dell'avvio). Standard WfM (Wired for Management) che consente di
configurare e avviare in remoto i computer in rete che non dispongono di un sistema operativo.
R
RAID - Acronimo di Redundant Array of Independent Disks (Gruppo ridondante di dischi indipendenti). Un metodo per implementare la ridondanza dei dati.
AlcuneimplementazionicomunidiRAIDsonoRAID0,RAID1,RAID5,RAID10eRAID50.
RAM - Acronimo di Random-Access Memory (Memoria ad accesso casuale). L'area di memoria temporanea principale per i dati e le istruzioni dei programmi. Le
informazioni memorizzate nella RAM vengono cancellate quanto si spegne il computer.
RFI - Acronimo di Radio Frequency Interference (Interferenza in radiofrequenza). Interferenza che viene generata in corrispondenza di frequenze radio
specifichecompresenell'intervallotra10kHze100.000MHz.Lefrequenzeradiosicollocanoall'estremitàinferioredellospettroelettromagneticoesono
maggiormente suscettibili a interferenze rispetto alle radiazioni caratterizzate da una frequenza superiore, quali i raggi infrarossi e la luce.
risoluzione - Nitidezza di un'immagine riprodotta da una stampante o visualizzata su un monitor. A risoluzione maggiore corrisponde una maggiore nitidezza
di immagine.
risoluzione video - Vedere risoluzione.
ROM - Acronimo di Read-OnlyMemory(Memoriaasolalettura).Tipodimemoriacheconsentediarchiviaredatieprogrammichenonèpossibileeliminareo
modificare. A differenza della RAM, la ROM conserva i dati anche quando si spegne il computer. Alcuni programmi essenziali per il funzionamento del computer
risiedono nella memoria ROM.
RPM -AcronimodiRevolutionsPerMinute(Girialminuto).Indicailnumerodigirieffettuatiinunminuto.Lavelocitàdeldiscorigidovienespessomisuratain
rpm.
RTC - Abbreviazione di Real Time Clock (Orologio in tempo reale). Orologio alimentato a pila sulla scheda di sistema che mantiene la data e l'ora quando si
arresta il sistema.
RTCRST -AcronimodiRealTimeClockReset(Reimpostazionedell'orologiointemporeale).Ponticellosullaschedadisistemadialcunicomputercheèspesso
possibile usare per la risoluzione di problemi.
S
S/PDIF - Acronimo di Sony/Philips Digital Interface (Interfaccia digitale Sony/Philips). Formato di file di trasferimento audio che consente di trasferire audio da
unfileall'altrosenzaconvertirloinedaunformatoanalogico,chepotrebbepeggiorarelaqualità.
SAS -AcronimodiSerialAttachedSCSI(SCSIacollegamentoseriale).Versioneserialepiùvelocedell'interfacciaSCSIadarchitetturaparallela.
SATA -AcronimodiSerialATA(ATAseriale).Versioneserialepiùvelocedell'interfacciaATA(IDE).
ScanDisk -UtilitàMicrosoftchecontrollaifile,lecartelleelasuperficiedeldiscorigidoperindividuareeventualierrori.ScanDiskspessovieneeseguitoal
riavvio del computer, dopo un blocco.
scheda di espansione -Schedadicircuitichesiinnestainunoslotdiespansionesullaschedadisistemadialcunicomputer,espandendonelefunzionalità.
Alcuni esempi sono schede video, modem e audio.
scheda di sistema -Schedadicircuitiprincipaledelcomputer.Èanchenotacomescheda madre.
scheda miniaturizzata -Schedadipiccoledimensioniprogettataperleperifericheintegrate,qualiiNICdicomunicazione.Èdotatadifunzionalitàequivalentia
una scheda di espansione PCI standard.
scheda PC Card - Scheda di I/O rimovibile conforme allo standard PCMCIA. I modem e le schede di rete sono tipi comuni di PC Card.
scheda PC Card estesa - Scheda PC Card che, una volta installata, fuoriesce dal bordo dello slot per schede PC Card.
SCSI -AcronimodiSmallComputerSystemInterface(Piccolainterfacciapersistemiinformatici).Interfacciaaveleocitàelevatautilizzatapercollegareal
computerdispositiviqualidischirigidi,unitàCD,stampantiescanner.L'interfacciaSCSIpuòcollegarenumerosidispositivimedianteunsolocontroller.
L'accesso a ognuno di essi viene effettuato attraverso un numero di identificazione individuale sul bus del controller SCSI.
Komentarze do niniejszej Instrukcji